piccino-piccio-logo-piccolo1piccino-piccio-logo-piccolopiccino-piccio-logo-piccolo1piccino-piccio-logo-piccolo1
  • Home
  • Piccino Picciò
    • Chi siamo
    • Storie
    • Trasparenza
    • Prematuri & TIN
      • Prematurità cause
      • TIN
      • Dopo la dimissione
      • Il neonato pretermine
    • Banca del latte
    • Giornata Mondiale della Prematurità
    • Congedo maternità
    • “Crescere insieme” su Zoom
    • COVID-19
    • Kangaroo
    • Lutto in TIN
  • Come sostenerci
    • Come aiutarci
    • Donazione su Pay Pal
    • Donazioni periodica
    • Donazioni per una ricorrenza
    • Quote sociali
    • Dona il 5 X mille
    • Altre forme di donazione
  • Collaborazioni
  • Progetti
    • Progetto Elena
    • Progetto “Crescere Insieme”
    • Progetto “Una TIN Come famiglia”
    • Progetto Accoglienza ed Ospitalità
    • Progetto “HOME VISITING”
  • Eventi
  • Blog
  • Carta dei diritti
  • Contatti
✕
Progetto Elena
27 Agosto 2020
Giornata Mondiale della Prematurità
2 Settembre 2020
Published by annalisaAdmin on 2 Settembre 2020
Eravamo in pieno lockdown, con tutte le attività di sostegno congelate da questa situazione irreale.
Non si poteva stare immobili ad aspettare. Mamme che da sole hanno partorito un bambino nato troppo presto, che hanno condiviso l’ansia e la paura solo via telefono con il proprio compagno. Eroiche. Assurdo fino a pochi giorni prima pensare a tutto questo. Noi fieri dopo tanti anni di lavoro dell'apertura H24 delle TIN con le quali collaboriamo. Ma a voi genitori, ora, era concessa solo un'ora e mezzo per stare con il vostro bambino e poi di nuovo a casa.
Dovevamo trovare il modo, doveva esserci un modo per non lasciarvi da soli. Abbiamo pensato di provare con un gruppo virtuale, e la "cicogna" vi ha portato le modalità per collegarvi.

Era una sfida, un salto nel vuoto. Ma la squadra era rodata e allenata, la stessa di sempre del gruppo "Crescere insieme". La psicologa, le fisioterapiste e Piccino Picciò e si è aggiunta anche una infermiera, e le ringrazio tutte di cuore per la disponibilità. E' stato un nuovo inizio, una grande emozione. Abbiamo ricominciato con le gambe che tremavano, abbiamo accolto le vostre emozioni e le abbiamo messe vicino alle nostre. Abbiamo accolto le vostre preoccupazioni, le vostre lacrime, i primi traguardi ed i primi sorrisi.

Ci siamo collegate da casa, in viaggio, i babbi in macchina dal parcheggio mentre vi aspettavano, le nonne che facevano timidamente capolino. Il tempo per stare con i bambini in ospedale si è modificato ed è allungato grazie anche ad un buon lavoro di squadra ed una bella sinergia. Continuiamo a stare in collegamento anche adesso che i vostri bambini sono tutti a casa e accogliamo insieme i nuovi genitori che arrivano. Avete fatto parte della "storia" che racconteremo per generazioni. La vostra storia è importante per chi arriverà dopo di voi. Ci siamo presi per mano e abbiamo attraversato una tempesta.
Non siamo gli stessi di prima, non so se siamo migliori, ma non ci siamo arresi. Questo conta.

Incontri gruppo di sostegno “Crescere Insieme”

Ogni lunedì ore 13,30 possono partecipare i genitori dei bambini ricoverati ed i genitori dei bambini dimessi.
Il link per l’incontro si può richiedere a monica@piccinopiccio.it oppure al 333.4037122 via whatsapp.Clicca qui!
Se per voi nell'orario e nel giorno indicato è impossibile partecipare scriveteci e comunicateci la vostra disponibilità.

Altre attività

Ma il gruppo di sostegno non è la sola attività da remoto che Piccino Picciò ha messo a disposizione dei genitori al tempo del COVID-19. C’è la possibilità di attivare su richiesta colloqui singoli e colloqui di coppia con una delle psicologhe che collaborano con noi.

Un ringraziamento va alla Dottoressa Clara Lunardi e alla Dottoressa Alessia Spedicato Barboni e alla Dottoressa Ilaria Guarducci che collaborano con la nostra Associazione.

Abbiamo fatto alcune dirette sui social ed altre ne faremo in autunno. Hanno collaborato con noi il Dott. Gherardo Rapisardi, la Dottoressa Alessia Spedicato Barboni e mamma Sara Brinzi.

Un ringraziamento particolare alla Dottoressa Carla Italiano che fin dalla prima emergenza si è messa a disposizione per le nostre famiglie e gli operatori che avessero necessità di supporto.
Condividi

Ti consigliamo

16 Dicembre 2021

POSITION STATEMENT – delle società scientifiche e delle federazioni professionali sanitarie


Leggi di più
2 Settembre 2020

Giornata Mondiale della Prematurità


Leggi di più
27 Agosto 2020

Progetto Elena


Leggi di più

Scegli un argomento

  • Eventi
  • Informazioni
  • News


Piccino Picciò
Associazione genitori neonati a rischio Odv (Onlus).

Viale Edmondo de Amicis, 99/a
C/o centro il Baobab
50137 Firenze – Italia


Piccino Picciò è membro di Vivere, coordinamento Nazionale delle Associazioni per la Neonatologia ETS.

www.vivereonlus.com

Per info: info@piccinopiccio.it

Presidente:
Monica Ceccatelli
Vicepresidente:
Rosanna Torsani
Consigliere:
Laura Rossi

Contatti: 333.403.7122
info@piccinopiccio.it
Copyright 2023 - Piccino Picciò Onlus / C.F.94065350483 | Credits

Privacy Policy

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

    Panoramica privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.